I Pugili di Testori In occasione del Longlake festival, sabato 8 giugno alle ore 18.00 inaugura, in collaborazione con la Fondazione del Credito Bergamasco, un nuovo allestimento per i Pugili di Testori a Lugano presso Lab Comacina. In questa sede lo spazio viene trasfornato in una cappella, facendo delle grandi tele dei pugili pale d'altare. | figurativa studiata e amata da Testori: “attraverso una lunga storia di incroci, di mutazioni, di arricchimenti cromosomici, i giovani atleti discendono dal Bacchino malato o dal Narciso del Caravaggio, mettendosi accanto ai giovani saltimbanchi di Picasso – epoca rosa e blu – e con affinità spirituali più fonde accanto ai clowns, alle cavallerizze ed alle prostitute di Rouault, alla loro quasi animalesca volontà di lotta e capacità di resistere, di incassare i colpi”. Così scriveva Carluccio, nell’introduzione al catalogo della mostra » | alla Galatea. Con i Pugilatori Testori era tornato a dar voce ai personaggi che popolavano i suoi celebri racconti e romanzi degli anni Cinquanta: un’iconografia composta di dedizione allo sport e di sentimento di rivalsa. I Pugilatori di Giovanni Testori | ![]() |