IN EXITU al teatro Out-Off
20>30 giugno (Prima nazionale) Teatro Out Off IN EXITU di Giovanni Testori; Regia Lorenzo Loris con Angelo Di Genio, Alessandro Tedeschi; coreografie Barbara Geiger, Franco Reffo; luci Luca Siola. «Riboldi Gino, il protagonista, può essere considerato un figlio o un nipote dei personaggi dei miei libri del 54-55, Il ponte della Ghisolfa o L'Arialda per fare un esempio; vive con la madre (il padre è morto di tumore) e con lei condivide il dramma della sua caduta nellabiezione. Tutto avviene due ore prima che egli si faccia l'ultima overdose
» | nel cesso della stazione di Milano; in quel tragitto finale dai giardinetti antistanti la Centrale sino al luogo dove la sua vita approderà alla morte, ripercorrebrancolando la sua vita. Tutto passa nella sua povera testa e cè lo scrittore a cui parla; spesso lo scrittore ha quasi paura di dire quello che lui vuole che dica, ma Gino lo incalza, lo provoca, gli chiede cosa sia la sua magia, la sua malia di scrittore se si ferma davanti alle cose terribili che sta vivendo e allora la penna va avanti.[...] Infine, la morte. Fattasi l'ultima iniezione, » | mentre rovescia la testa nel water, vede Cristo che lo piglia in braccio». G. Testori
Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 20.45; domenica ore 16.00 (tranne domenica 30 ore 20.45) Per esigenze sceniche i posti sono limitati Prenotazione obbligatoria 02 34532140 Collegato allo spettacolo vi invitiamo a 5 incontri nel cantiere di “In Exitu”, Giovanni Testori: IL TEATRO COME …
Martedì 25, ore 20.45 In Exitu: il testo dello scandalo Dialogo con Riccardo Bonacina e Franco Branciaroli
Mercoledì 26, ore 20.45 Stazione » |
| |