Gadda e Testori alla Certosa 24 Novembre 2013 - ore 21 Gadda e Testori alla Certosa di Garignano (via Garegnano 28, Milano) Monastero situato alla periferia nord ovest di Milano, un tempo in aperta » | campagna, rifugio del Petrarca, come di San Carlo Borromeo e di Filippo IV di Spagna, celebre per il ciclo pittorico eseguito da Simone Peterzano, maestro di Caravaggio e di Daniele Crespi, la Certosa di Garegnano fu luogo di ispirazione di Carlo Emilio Gadda come di Giovanni Testori. Gadda ci sentiva dentro gli eremi del Petrarca e Testori le evocazioni (negli affreschi di Daniele Crespi) della peste di Federico che fu un capitolo fondante della storia lombarda e dei sentimenti di pietà e di rivolta che segnarono la sua poetica. Si propone » | attraverso la lettura e interpretazione di Anna Nogara un racconto per immagini, da Verso la Certosa di Carlo Emilio Gadda, dalle pagine d’arte di Testori, lì dove lo sguarado dentro e fuori il monastero, diventa occasione di una riflessione più ampia sul destino dell’uomo e della sua città. | ![]() |