Premio Giovanni Testori seconda edizione
I 7 vincitori della seconda edizione del premio: ARTI FIGURATIVE Per un testo di critica d'arte, ex equo:
MASSIMO ROMERI La pittura nelle valli dell’Adda e del Mera tra XV e XVII secolo. La dispersione del patrimonio e la formazione del concetto di periferia.
SILVIO MARA Le vie di un geniale artista-mercante: Agostino Gerli e le committenze per Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone e Carlo Camillo Carcano Per una tesi di laurea o di dottorato, ex equo
GIANLUCA FORGIONE Il complesso dei Girolamini Artisti e committenti nella » | Napoli del seicento FERRARI SARAH Le ragioni culturali del ‘dipingere moderno’. Paesaggio, ritratto e allegoria a Venezia negli anni di Giorgione LETTERATURA
Per una tesi di laurea o di dottorato: GIULIA FANFANI Carlo Emilio – Enrico Gadda Lettere 1906-1918 Per un testo letterario e un testo di storia dell'arte con apertura narrativa ex equo
MICHELE FOGLIAZZA Ugolino, ovvero le disavventure del giovane conte ANTONIO MAZZOTTA Vita di Leonardo, 1452–1472. L’infanzia » |
| |