Il quadro di cheglio
Questo giallo-storico, ambientato nella prima metà del Seicento in Lombardia, si apre, in relatà, con un fatto recente: la scoperta della seicentesca Decollazione del Battista di Cheglio da parte di Giovanni Testori. Era il giugno 1992 e Testori aveva deciso di passare l'estate all'Hotel Palace di Varese quando gli venne chiesto un parere critico su tre quadri della Parrocchiale della vicina Cheglio. Tra questi ad accendere l'entusiasmo dello scrittore fu, appunto, la tela seicentesca che Testori immediatamente riconobbe come Cerano » |
| |